Greg

Author's posts

Set 18

Eolico, “Su Entu Nostu”: “Non sopporteremo un “Barbaro” in più”.

Il Comitato Spontaneo “Su Entu Nostu”, nato per informare i sardi sul tentativo di furto di territorio degli speculatori dell’energia, ha scritto una lettera aperta, dopo la visita in Sardegna del sottosegretario all’Ambiente e Sicurezza energetica, Claudio Barbaro.

Continua a leggere »

Set 14

I Carabinieri scoprono grande piantagione di cannabis ad Arborea, arrestato 18enne.

Una piantagione con 3.300 piante di cannabis, grande quasi un ettaro, è stata sequestrata dai Carabinieri di Oristano e Cagliari, ad Arborea.

Continua a leggere »

Set 13

Febbre del Nilo, secondo caso umano nell’Oristanese nel 2023.

Un uomo di 51 anni di Siamaggiore ha contratto il virus della febbre del Nilo ed è ricoverato nel reparto di medicina dell’ospedale San Martino di Oristano. E’ il secondo caso umano di West Nile nell’Oristanese nel 2023.

Continua a leggere »

Set 12

“La guardia medica di Oristano non chiuderà”, parola di Serusi, ma i problemi rimangono.

“Il punto di guardia medica di Oristano rimarrà aperto”. Lo ha garantito il direttore generale della Asl 5 di Oristano, Angelo Maria Serusi, che stamani ha incontrato i giornalisti sulla questione delle guardie mediche di Oristano.

Continua a leggere »

Set 12

Mobilitazione eolico, assemblea dei sindaci della provincia di Oristano.

La mobilitazione istituzionale e sociale sul progetto per un parco eolico presentato dalla Società Sorgenia Renewables arriva a Oristano.

Continua a leggere »

Set 08

Asl 5 Oristano: “Entro giugno 2024 le pratiche ferme per l’invalidità verranno azzerate”.

“Entro giugno 2024 contiamo di azzerare il numero di pratiche arretrate delle commissioni d’invalidità.

Continua a leggere »

Set 07

Medici di base in stato d’agitazione. Situazione difficile nell’Oristanese.

Stato di agitazione dei medici in Sardegna. Tra le motivazioni anche la necessità di rafforzare la presenza della medicina nel territorio.

Continua a leggere »

Set 02

Circa 900 “curridoris” hanno preso parte a Cabras alla “Corsa degli scalzi”.

Erano circa 900 gli “scalzi” che questa mattina hanno percorso di corsa i sette chilometri che separano Cabras dal Santuario di San Salvatore nell’omonimo novenario campestre.

Continua a leggere »

Set 01

Concluso il progetto di educazione ambientale sulla ricerca della biodiversità.

È arrivato a conclusione il progetto di educazione ambientale del Ceas Aristanis dedicato alla ricerca della biodiversità.

Continua a leggere »

Ago 28

Zanzare positive al virus Usutu a Oristano.

Un gruppo di zanzare è risultato positivo al virus “Usutu” nell’area dell’ospedale San Martino, a Oristano.

Continua a leggere »