Category: politica

Mar 06

Comunali: in Sardegna al voto il 28 e 29 maggio.

In Sardegna le elezioni amministrative si svolgeranno il 28 e 29 maggio, due settimane dopo la data fissata a livello nazionale.

Continua a leggere »

Feb 27

Il consiglio comunale di Oristano in difesa del Consorzio Uno: l’Università non si tocca!

“L’autonomia dell’Università a Oristano non si tocca”. Lo ha detto con forza il consiglio comunale di Oristano che ha puntualizzato che le istituzioni, il Comune prima tra tutte e la città sono pronte a qualsiasi iniziativa a difesa del presidio universitario.

Continua a leggere »

Feb 25

Noi siamo la minaccia. Bombe e derivati: la poetica di un occidente al tramonto.

“La nostra decisione non dovrebbe essere né filorussa né filo-ucraina, ma deve essere capace di riconoscere le realtà storiche, geografiche ed economiche coinvolte e cercare per gli ucraini un posto dignitoso e accettabile nella famiglia del tradizionale impero russo, di cui formano una parte inestricabile”. (George F. Kennan, 1948).

Continua a leggere »

Feb 23

Presidenza del Consorzio Industriale in alto mare. Duro comunicato di Sardegna 20venti.

Acque sempre più agitate nel direttivo del Consorzio Industriale di Oristano, soprattutto dopo l’impasse che si è venuto a creare per la scelta del presidente e le polemiche dovute alla proposta di Massimiliano Daga.

Continua a leggere »

Feb 16

M5S: Giuseppe Conte ha nominato 8 coordinatori provinciali in Sardegna.

Sono stati nominati dal presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, gli otto coordinatori provinciali della Sardegna.

Continua a leggere »

Feb 08

 Adozione del Piano attuativo del Centro sanitario-assistenziale a Donigala.

Il consiglio comunale di Oristano ha adottato il Piano attuativo in zona G1, a Donigala, del Centro sanitario-assistenziale Sant’Anna, con la realizzazione di strutture per anziani (Rsa e comunità integrata) e struttura residenziale psichiatrica per interventi socio-riabilitativi.

Continua a leggere »

Feb 07

La replica di Muroni sull’utilizzo delle risorse della Fondazione Mont’e Prama.

“La Fondazione Mont’e Prama è nata con una missione molto precisa: valorizzare i beni archeologici del parco naturale del Sinis e con loro, attraverso i Giganti che sono un grande acceleratore, i beni archeologici di tutta la Sardegna.

Continua a leggere »

Feb 05

Davigo: “Sulle intercettazioni Nordio dice bugie clamorose, non sa di cosa parla”.

“Il minimo che si possa dire è che Nordio parla di cose che non conosce”. Lo ha detto l’ex magistrato Piercamillo Davigo, commentando la posizione del ministro sulle intercettazioni, durante un incontro organizzato dal M5s Lombardia con al centro il tema della giustizia italiana.

Continua a leggere »

Feb 01

Approvato l’atto aziendale della Asl di Oristano. Aeroporto di Fenosu verso la riapertura?

È stato approvato dalla giunta regionale l’atto aziendale dell’Azienda socio-sanitaria locale di Oristano, documento che ne disegna l’architettura e la struttura organizzativa e ne delinea le direttrici di sviluppo.

Continua a leggere »

Gen 30

Stop dal Grig per il parco eolico tra Montiferru e Marghine.

“No alle pale eoliche nel Montiferru e nel monte Sant’Antonio”. È l’appello lanciato dall’ associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico che ha chiesto l’intervento del Ministero dell’ambiente.

Continua a leggere »