Category: cultura

Gen 24

Le iniziative a Oristano per la “Giornata della Memoria”.

Lunedì 27 gennaio Oristano celebra la “Giornata della Memoria” con un programma di iniziative, a cura del Comune e della Prefettura di Oristano, della Consulta Giovani e dell’Associazione Futuro studentesco.

Continua a leggere »

Gen 22

L’archeologo Massimiliano Secci nuovo direttore dell’Antiquarium Arborense di Oristano.

L’archeologo Massimiliano Secci è il nuovo direttore, curatore scientifico e responsabile dei servizi educativi del Museo Antiquarium Arborense – Museo Archeologico e storico artistico “Giuseppe Pau” di Oristano.

Continua a leggere »

Dic 09

Associazione culturale Lucio Abis: “Un Senato della riforma sanitaria della Sardegna”.

L’Associazione culturale Lucio Abis ha organizzato, recentemente, un convegno sulla sanità. Quanto emerso nell’incontro è stato sintetizzato in un documento che l’Associazione ha inviato alla presidente della Regione, alla giunta e al consiglio regionale, e ai i componenti la commissione consiliare della Sanità.

Continua a leggere »

Dic 06

Convegno nazionale di studi sulla storia e l’archeologia a Oristano.

La Fondazione Oristano e l’assessorato alla Cultura del Comune di Oristano organizzano il convegno nazionale di studi “Storia e Archeologia a Oristano. Indagini sui materiali dell’Antiquarium Arborense”.

Continua a leggere »

Nov 28

Ritorna al Teatro Garau la stagione di prosa.

Prende il via, a Oristano, la stagione di prosa al Teatro Garau. La rassegna CeDac 2024/2025 nasce all’insegna del viaggio nei labirinti della mente e del cuore.

Continua a leggere »

Nov 12

Associazione Lucio Abis: “La crisi della Sanità in Sardegna: la necessità di un atto di autonomia”.

“La crisi della sanità in Sardegna si accentua di giorno in giorno, sia per la carenza del personale medico e sanitario, necessario per il mantenimento degli standard di base del servizio sanitario, sia per la necessità di una revisione complessiva del modello organizzativo.

Continua a leggere »

Ott 16

Varato il calendario di “Oristano Eventi d’Autunno”. Ex carcere Oristano alla Prefettura.

Al via “Oristano Eventi d’Autunno” che quest’anno assorbe “Oristano ottobreventi”. La rassegna culturale, organizzata dal Comune di Oristano con la collaborazione della Fondazione Oristano, propone un ricco calendario di eventi.

Continua a leggere »

Set 28

“Oristano città policentrica”, prossimo convegno organizzato dall’Associazione Lucio Abis.

L’Associazione culturale Lucio Abis si è riunita nei locali dell’Hotel Villa delle Rose di Oristano, per programmare le future attività.

Continua a leggere »

Set 26

ConnEtica 2024, il festival dedicato all’intersezione tra etica e tecnologie.

ConnEtica, il festival dedicato all’intersezione tra etica e tecnologie, torna a Oristano con due appuntamenti imperdibili: dal 26 al 29 settembre e dal 7 al 10 novembre.

Continua a leggere »

Set 25

Consiglio comunale Oristano: solidarietà della maggioranza all’assessore Cuccu.

Solidarietà all’assessore del comune di Oristano, Ivano Cuccu, e richiesta di censura del comportamento dei consiglieri autori di una interrogazione.

Continua a leggere »