Set 14
A Cabras in arrivo la rete in fibra ottica.
A Cabras verrà realizzata la rete in fibra ottica che consentirà di rendere disponibili servizi innovativi ai cittadini e alle imprese con internet super-veloce grazie ad un accordo fra Tim e l’amministrazione comunale.
Set 12
Urbanistica: La Sardegna passi dalle parole ai fatti.
L’appello del presidente del Fai (Fondo ambiente italiano), Andrea Carandini, in una lettera aperta al presidente della Regione, Francesco Pigliaru, è un invito alla concretezza perché la tutela e la valorizzazione del paesaggio sardo, fondamenta dello sviluppo dell’Isola, siano valori e principi guida nei testi di legge sulla riforma urbanistica e sulle manutenzioni.
Set 11
Per molti alunni anticipato ad oggi il primo giorno di scuola.
Primo giorno in classe oggi per centinaia di bambini e ragazzi in Sardegna. Un anticipo di pochi giorni rispetto al via ufficiale, fissato per il 14 settembre (altri istituti cominceranno domani): gli alunni recupereranno i giorni di vacanza più avanti, in concomitanza con qualche ponte.
Set 08
Sardegna bene paesaggistico d’Italia.
La Sardegna ha bisogno di attenzione, cura e tutela dei propri straordinari valori ambientali e paesaggistici.
Set 07
Pubblicate le linee programmatiche della nuova giunta comunale di Oristano.
Le linee programmatiche della giunta Lutzu, che saranno presentate e discusse in consiglio comunale martedì 12 settembre, sono state depositate presso la segreteria del comune di Oristano.
Set 06
Una scarpetta rossa in ceramica per dire no alla violenza contro le donne.
È l’iniziativa del comune di Oristano (una delle città italiane della ceramica, ma anche la città di Eleonora d’Arborea che grazie alla Carta de Logu promulgata nel Medioevo è stata antesignana della lotta alla violenza contro le donne)
Set 05
Rischio incendi: multata la Provincia di Oristano.
La Provincia di Oristano è impotente davanti al rischio incendi lungo i bordi dei mille chilometri di strade di sua competenza.
Set 04
Urbanistica: La sottosegretaria Borletti Buitoni replica a Pigliaru.
“Un impianto normativo tale da privare il Mibact del potere di valutare”. Ecco perché il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge omnibus sull’urbanistica della Regione Sardegna.
Set 02
Commenti recenti